Sportello per le Aziende
Per maggiori informazioni scrivere a:
Isa Manfrini mi.manfrini@irfa.anmil.it
Paola Maffeis mi.maffeis@irfa.anmil.it
SERVIZI DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI CATEGORIE PROTETTE
AVVIO DI TIROCINI di orientamento e formazione, finalizzati e non all’assunzione, supportati da personale altamente qualificato.
SELEZIONE DEL PERSONALE appartenente alle categorie protette, per individuare il lavoratore più adatto alla mansione richiesta.
CONSULENZA AMMINISTRATIVA per l’espletamento delle pratiche e l’attivazione di agevolazioni e incentivi.
CONVENZIONE EX ART.14, uno strumento che consente alle aziende di assolvere agli obblighi previsti dalla L. 68/99, favorendo l’inserimento lavorativo in contesti protetti.
SERVIZI DI SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DEL POSTO DI LAVORO
TUTORING, percorsi di affiancamento al lavoratore disabile in azienda gestiti da personale esperto.
ANALISI DELLE MANSIONI dei lavoratori con disabilità, un approccio alla riorganizzazione dei processi finalizzato all’individuazione di posizioni di lavoro per persone con disabilità.
CORSI DI FORMAZIONE per la riqualificazione delle risorse professionali.
CORSI DI SICUREZZA generica e specifica per le persone disabili che le aziende intendono assumere.
DISABILITY MANAGEMENT, incontri informativi per adeguare le strategie aziendali alle necessità dei lavoratori disabili.
SERVIZI DI PROMOZIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
TIROCINI OSSERVATIVI per avvicinare le persone disabili più fragili ai contesti lavorativi.
OSSERVATORIO AZIENDALE per il Disability Management, un gruppo di lavoro che ha l’obiettivo di attivare interventi per la risoluzione delle criticità legate alla disabilità.
CERTIFICAZIONE DI BUONE PRASSI per le aziende, il riconoscimento di uno stato di eccellenza delle politiche interne a favore dell’integrazione delle persone disabili.
ANMIL onlus Via F.lli Bressan, 21 20126 Milano - adlmilano@anmil.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands